Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - GRAVISSIMO INCIDENTE/ Scontro tra due auto a Mottola: tre morti e tre feriti
Domenica, 17 Marzo 2024 18:22

GRAVISSIMO INCIDENTE/ Scontro tra due auto a Mottola: tre morti e tre feriti In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Tre morti e tre feriti in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio nel Tarantino sulla statale 100. Lo scontro è stato tra due auto ed è avvenuto all’altezza dello stesso punto dove alcuni mesi fa avvenne un altro grave incidente nel quale morirono tre militari dell’Esercito che rientravano a Taranto. 

 Una Bmw ed una Peugeot sono le due auto coinvolte nell’incidente stradale nel Tarantino, nel quale hanno perso la vita due donne e un ragazzo. I feriti sono invece una coppia ed un bambino. L\\\'incidente è avvenuto in prossimità di Mottola, in un tratto della statale ormai contrassegnato da alta pericolosità visto il rilevante numero di incidenti e vittime sinora verificatosi. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e team del 118. Non ancora accertate le cause dell’incidente. L’allarme è stato lanciato dagli automobilisti di passaggio.

Un ragazzo di 31 anni e due ragazze di 23 sono le vittime dell’incidente. Si è trattato di un frontale tra due auto secondo una prima ricostruzione. Tra i tre feriti vi è invece un uomo di 50 anni. Intanto, Vincenzo Di Gregorio, presidente di commissione alla Regione Puglia, ha dichiarato che “da mesi, a seguito dell\'incessante susseguirsi di incidenti gravi e mortali su quel tratto di strada, abbiamo chiesto all\'Anas un piano di misure urgenti per migliorare la viabilità e la sicurezza di questa importante e strategica arteria stradale. Sono state promesse l\'installazione di autovelox, l\'allargamento della carreggiata, la posa in opera di spartitraffico sui tratti più pericolosi e a più alta densità di traffico. Tutto questo in attesa del raddoppio della Statale tra Mottola e Massafra. A tutt\'oggi, però, nulla è stato fatto e, purtroppo, sulla statale 100 si continua a morire” osserva Di Gregorio.

 

   “Abbiamo il dovere di fermare questa carneficina, altrimenti saremo tutti responsabili - prosegue -. Per questo chiedo che l\'assessore regionale ai Trasporti convochi con urgenza un tavolo permanente con i vertici dell\'Anas e con i comuni interessati per studiare un piano di misure da attuare immediatamente. Serve un\'unità di crisi che finalmente affronti e fermi questa strage di vite umane sulla statale 100”.